- lieto
- liè·toagg. FO1. di qcn., che prova un sentimento di gioia, di felicità, di contentezza: apparire, mostrarsi lieto, sono lieto per le buone notizie; lieto di conoscerla, nelle presentazioniSinonimi: allegro, 2gaio, gaudioso, giocondo.Contrari: afflitto, amareggiato, angustiato, corrucciato, infelice, lugubre, mesto.2. che esprime, manifesta gioia: un sorriso lieto, viso lietoSinonimi: allegro, 2gaio, gaudioso, giocondo.Contrari: afflitto, amareggiato, angustiato, corrucciato, infelice, lugubre, mesto.3. che suscita gioia, letizia: una notizia lieta, lieti ricordi | piacevole, allegro: passare una serata in lieta compagniaContrari: tragico.4. che trascorre nella letizia, che è contrassegnato da avvenimenti gioiosi: una vita lieta, giorni lietiSinonimi: bello, roseo.Contrari: calamitoso, ferale, fosco, funebre, funereo, funesto, nero, sventurato, tragico.5. LE di luogo, piacevole alla vista, ameno, ridente: or per l'ombrose valli e lieti colli | vanno cacciando le paurose lepri (Ariosto)6. LE di terreno, fertile, fecondo: la terra molle e lieta e dilettosa | simili a sé gli abitator produce (Tasso) | di pianta, rigogliosa\DATA: av. 1294 nell'accez. 3.ETIMO: lat. laetu(m) propr. "fecondo".POLIREMATICHE:lieto evento: loc.s.m. COlieto fine: loc.s.m. CO
Dizionario Italiano.